Prati

Per avere accesso alle nostre ultime notizie, iscrivetevi alla nostra newsletter.

Festuca arundinacea: tutto quello che c'è da sapere

Festuca arundinacea: tutto quello che c'è da sapere

La Festuca arundinacea è un'artista della sopravvivenza tra i semi da prato. Cresce in (quasi) tutte le avversità ed è quindi giustamente inclusa in molti miscugli di sementi.  Comprendere la Festu...

Malattie ed erbacce del prato

Malattie ed erbacce del prato

Malattie del prato Malattie più comuni del prato Le malattie più comuni del prato sono la macchia del dollaro, la muffa della neve, la ruggine, la punta rossa e il marciume radicale.  Come riconosc...

Loietto perenne: tutto quello che c'è da sapere

Loietto perenne: tutto quello che c'è da sapere

Che cos'è il loglio perenne? Il Loietto perenne è studiato per la sua resistenza e durabilità in condizioni di freddo. È molto resistente e rigenerativo, che lo rende ideale per: tappeti erbosi sp...

Creare un nuovo prato in pochi semplici passi

Creare un nuovo prato in pochi semplici passi

È possibile creare un nuovo prato dalla primavera all'autunno. Tuttavia, l'intensità delle cure varia notevolmente a seconda della temperatura e del tempo.In estate, quando le temperature sono elev...

Irrigazione per il prato esistente

Irrigazione per il prato esistente

Anche se il prato è già esistente, ci sono alcuni punti da considerare quando si tratta di irrigazione: Fondamentalmente, l'irrigazione si effettua da marzo a ottobre. Da ottobre a febbraio, il pra...

Cura del prato in primavera, tutto quello che c'è da sapere

Cura del prato in primavera, tutto quello che c'è da sapere

Differenze tra semina e risemina  A fine febbraio/inizio marzo, quando torna il sole e la temperatura del terreno supera gli 8° C, si può iniziare a seminare o riseminare. È importante notare che i...